Quando nel web parliamo di contenuti ci riferiamo a testi, video e immagini, pubblicati sul sito, sul blog o sui canali social.
Oggi più che mai è importante che i contenuti siano di ottima qualità, per intraprendere una strategia di marketing emozionale e su misura che possa conquistare e coinvolgere il tuo potenziale cliente.
I contenuti di qualità promuovono il formarsi di una community di utenti realmente interessati al tuo prodotto o servizio, che fanno da passaparola incrementando la brand reputation della tua azienda e aumentando così le tue opportunità di business.
Testi: attenzione alla forma, ma non solo
Nei testi la qualità è intesa non solo come correttezza grammaticale, che è comunque imprescindibile, ma come presenza di elementi di valore: i contenuti di qualità raccontano storie, trasmettono emozioni, coinvolgono, rispondono alle aspettative del proprio mercato. Aspettative che l’azienda deve conoscere e saper interpretare prima ancora di intraprendere una strategia digitale.
La lettura deve essere facile e scorrevole, sia a livello visivo che di comprensione: così vanno evitati i blocchi testuali eccessivamente lunghi (meglio ricorrere a paragrafi brevi ed elenchi puntati), ma anche i tecnicismi inutili, e in generale i linguaggi troppo specifici, quando non strettamente necessario. Si rischierebbe di risultare incomprensibili, con effetti controproducenti.
Video e immagini: contenuti visivi che emozionano
Video e Immagini sono contenuti visuali, e in molti casi emozionano più delle parole, o amplificano enormemente il loro messaggio. In questo caso occorrerà prestare particolare attenzione alla coerenza con i contenuti testuali e alla qualità delle immagini e dei video, che dovranno avere una buona definizione ed essere sempre in linea con lo stile dell’azienda.
Indispensabile è anche una buona fruibilità da mobile, visto che la navigazione da smartphone è ormai quella privilegiata nelle abitudini degli utenti web.
Google, intenditore di buoni contenuti
I contenuti di qualità non saranno apprezzati solo dai visitatori del tuo sito e dei tuoi canali social, ma anche da un utente molto particolare ed esigente: Google, sempre goloso di contenuti aggiornati, utili ed esaustivi per l’utente, e pronto a premiare le realtà più virtuose con un buon posizionamento nei risultati delle ricerche.
Pensa in grande: contenuti di qualità come leva di business
I contenuti di qualità comunicano con efficacia i valori aziendali e quelli del tuo prodotto o servizio, trasformandosi in vere e proprie leve di business che faranno la differenza anche con i competitor!
L’obiettivo, nel medio/lungo termine, è quello di far sì che il tuo sito, il tuo blog, i tuoi canali social diventino canali di consultazione e di riferimento autorevoli per gli utenti che desiderano rimanere aggiornati su una certa tematica.
Creando relazioni solide e durature con i propri utenti si stabilisce parallelamente un legame forte tra il marchio e il consumatore, un bene preziosissimo per l’azienda.