“Vorrei incrementare l’efficacia e l’efficienza delle attività lavorative”
“L’assistenza della connettività dice che è colpa della nostra rete. Il nostro tecnico dice che è colpa della connessione. Come ne veniamo a capo?”
È uno scenario che ti risulta familiare, almeno in parte?
Se la risposta è sì, probabilmente ora ti starai chiedendo come risolvere i problemi sopra espressi.
Partiamo dall’affermazione “la rete è lenta”.
Dietro si possono nascondere numerose problematiche, anche stratificate nel tempo, di diversa complessità e tra loro interrelate.
Prima di tutto occorre capire se la lentezza è della rete interna, o della connessione a Internet o di entrambe.
1) Rete interna
Occorre effettuare una verifica degli apparati di networking (switch e firewall) che interconnettono i dispositivi di rete con il mondo esterno: un numero eccessivo di apparati, obsolescenza, troppe interconnessioni incidono sicuramente sul problema in esame.
Poi si passa alla verifica dei PC e dei server:
Quanti sono
Quali servizi devono erogare
Stato degli aggiornamenti
Risorse disponibili (RAM, CPU, spazio disco, …)
Obsolescenza hardware/software
Presenza di programmi “pesanti” (e quindi risorse insufficienti)
Attività da evitare e/o ottimizzare (es. uso di internet)
Attività da programmare fuori dall’orario lavorativo (aggiornamenti, backup, …)
Dall’analisi dei punti sopra indicati, 10 volte su 10 nasce una relazione tecnica con n. criticità più o meno gravi.
Arrivati a questo punto è normale che un imprenditore veda dei costi da sostenere ma, riflettendoci bene, sono comunque quasi sempre inferiori al costo delle ore non produttive dei collaboratori.
Supponiamo che un dipendente perda, nella migliore delle ipotesi, 15 minuti al giorno a causa della lentezza di rete e facciamoci due calcoli:
15 minuti al giorno → 15×20 (gg)=300 minuti in un mese → 300×12 (mesi) =3.600 minuti in un anno che tradotti in ore sono n.60 ore Quindi in un anno un dipendente impiega il suo tempo in 60 ore non produttive, vale a dire non focalizzate sulla crescita professionale e aziendale.
Adesso moltiplica 60 ore x il numero dei dipendenti x il costo medio orario del dipendente = € Bella cifra, vero? Sono tutti soldi “buttati via”.
Ricordiamoci che siamo nella migliore delle ipotesi!
La nostra esperienza ti può dire con certezza che conviene sistemare le criticità della lentezza, mantenere “sana” la tua rete per avere collaboratori più motivati, produttivi e concentrati nello sviluppo dell’azienda.
2) Connessione a Internet
Una connessione performante con l’andare del tempo potrebbe non esserlo più e sempre per svariati motivi: centrali obsolete, posizioni geografiche sfortunate, aumento del carico di lavoro aziendale, mancanza di una seconda linea per la gestione dei carichi di lavoro e/o backup a seguito della caduta di una connessione primaria. Situazione che va valutata caso per caso perché richiede interventi di diversa entità.
A volte, però, i problemi di connessione sono legati ad un uso improprio della rete (utilizzo di software Peer to Peer). Questo è un problema temporaneo che può essere risolto.
Tutte criticità possibili che, unite ad alcuni punti di cui sopra, fanno collassare le attività lavorative.
Cosa possiamo fare per te? Quello che desideri e di cui hai bisogno:
Analisi della tua rete con rilascio di una relazione tecnica. Nessun costo, nessun impegno
Prospetto economico delle migliorie da apportare partendo da quelle prioritarie (perchè ad elevata criticità)
Supporto per la manutenzione predittiva e monitoraggio costante della tua rete senza aspettare fermi di lavoro.
Se vuoi essere produttivo al massimo devi vedere il mondo IT come un vantaggio competitivo e non un costo!