L’appuntamento con te, Imprenditore

Non ho il ritorno che speravo sugli investimenti social media marketing

La voce dell'imprenditore“Abbiamo creato le nostre pagine sui principali canali social, ma non ci fanno vendere di più

“Pubblichiamo i contenuti una tantum, ma le reazioni ai post si contano sulle dita di una mano”

“Il nostro valore non viene percepito”

È uno scenario che ti risulta familiare, almeno in parte?

Se la risposta è sì, probabilmente ora ti starai chiedendo perché e quale potrebbe essere la “strada” da percorrere.  

1) Occorre ricordarsi che sui social non si misura la vendita ma il coinvolgimento della community, che deve essere sempre in crescita e interessata al prodotto/servizio dell’azienda.

Sui social prima di tutto si creano le relazioni e si suscita l’interesse dell’utente verso ciò che l’azienda offre. La vendita sarà poi la conseguenza di una serie di azioni marketing e commerciali efficaci.

L’engagement, vale a dire il coinvolgimento, deve portare l’utente a interagire con la tua pagina e con i tuoi post: condivisione, commento, messaggio privato, clic su un link tracciato (es WhatsApp).
Detto così sembra semplice, ma in realtà non lo è!

“Ma che ci vuole a pubblicare un post.  Faccio seguire il canale dell’azienda a mio figlio che è sempre con il cellulare in mano”

Per pubblicare un post sicuramente bastano pochi minuti.
I ragazzi sono nativi digitali ma produrre piani editoriali persuasivi, efficaci e di successo per lo sviluppo del business aziendale è un mestiere, difficile, che richiede una formazione specifica e costante.

2) Occorre condividere la strategia aziendale con l’area marketing e commerciale e formare costantemente il personale addetto alla gestione dei canali social

“Pubblichiamo qualcosa di tanto in tanto, investiamo 10€ per 10 giorni in sponsorizzate, ma non otteniamo risultati”

Ovvio che non possono esserci. Anzi è meglio non perdere tempo e costi in azioni “sciolte” senza aver prima:

  • definito un piano editoriale e gli obiettivi da raggiungere
  • elaborato contenuti originali, persuasivi ed efficaci
  • definito un budget e un intervallo di tempo adeguati
  • analizzato i risultati ottenuti con le azioni precedenti

3) Occorre adottare metodo e strumenti per gestire in modo efficace ed efficiente l’attività di social media marketing.

“Non sappiamo mai cosa scrivere, facciamo fatica a creare le immagini, per fare un post serve troppo tempo che non abbiamo

Per questo ci sono strumenti utili a gestire tutti i contenuti del piano editoriale e a mantenere il massimo dell’efficienza tra produzione e pubblicazioni.

Eccone alcuni che riteniamo indispensabili:

  • Calendario editoriale per gestire i tempi di definizione, creazione e programmazione dei post senza vanificare ore e ore di progettazione
  • Banche immagini  per creare contenuti accattivanti risparmiando il tempo di creazione e di elaborazione delle immagini per i post
  • Strumenti per l’elaborazione grafica dei post  per realizzare, in minor tempo, lavori di grande impatto visivo
  • Video e Gif  per veicolare in modo ancora più coinvolgente e interattivo qualsiasi tipo di messaggio
  • Hashtag  per incrementare la visibilità del contenuto pubblicato indirizzandolo verso un bacino di utenza ancora più ampio
  • Short Link per tracciare l’interesse e sfruttarli come uno strumento di web analytics
  • Insights per valutare costantemente l’andamento della pagina social

4) Occorre ricordarsi che ogni social ha le sue peculiarità e che non tutti sempre vanno bene per chiunque e qualunque cosa.

“Facciamo sempre copia e incolla dei post da canale a canale”

Nessuno lo vieta e certamente si tratta di un’azione semplice e immediata, ma è bene considerare che l’efficacia del contenuto sarà penalizzata.
Pensiamo ad esempio di dover condividere lo stesso contenuto sulle piattaforme di Instagram e di Twitter:

  • Per il primo canale sarà necessario studiare e realizzare un post in cui l’elemento di comunicazione principale sarà il contenuto visual delle immagini, dei video, delle storie e dei reed.
  • Per il secondo sarà necessario studiare e comporre un messaggio breve, sintetico ed efficace in 280 caratteri.

Cosa possiamo fare per te? Quello che desideri e di cui hai bisogno:

Formazione al tuo personale

Gestione dei tuoi canali in stretta collaborazione con il tuo team

Analisi e consulenza

Fissiamo una call di 30 minuti: è gratuita e senza impegno

whatsapp+39 347 6030109

phone0721 415141

La rete è troppo lenta!