Vorrei avere il controllo in tempo reale dell’andamento del business!
“Abbiamo tante opportunità ma non ho il controllo su come vengono gestite”
“Non riesco a quantificare le opportunità perse e soprattutto analizzarne le motivazioni. Costo troppo? Ho un competitor che mi ‘ruba la scena’? L’agente non si è mosso a dovere? Non siamo riusciti a comunicare il valore del nostro prodotto/servizio?”
“Spendiamo per intercettare nuovi contatti e poi non curiamo chi manifesta interesse per i nostri servizi/prodotti. Non va bene!”
“Per avere un report di dati aggregati di vendita/marketing devo fermare l’operatività di due persone per mezza giornata. Vorrei tanto poterlo fare con un clic!”
È uno scenario che ti risulta familiare, almeno in parte?
Se la risposta è sì, probabilmente ora ti starai chiedendo quale potrebbe essere la soluzione a tutti questi problemi.
Come avrai capito, non esiste un unico prodotto/servizio ma un percorso di ottimizzazione e di digitalizzazione dei processi aziendali supportati da tecnologie adeguate.
Ricordando che nell’era del digitale il vero patrimonio aziendale sono i dati, le informazioni e le relazioni che curi, gestisci e custodisci ogni giorno, ecco quello che sicuramente dovresti fare:
Eliminare tutte quelle “isole” di informazioni e dati (es. fogli Excel, database,…), che rendono impossibile avere, in tempo reale, il controllo dei dati. Adottare una tecnologia “aperta”, a supporto della trasformazione digitale dei processi aziendali, che dialoghi con gli altri sistemi (NDPS).
Ottimizzare i processi aziendali, attuare procedure condivise e formare il tuo team sulla digitalizzazione dei processi
Avvalersi di un Innovation Manager, ossia di un consulente dell’innovazione digitale
Identificare un Project Manager, cerniera tra il tuo team e quello del tuo partner (non fornitore) di progetto
Come ottenere tutto questo? Semplice, contattandoci!