L'algoritmo è sessista - Immagine di anteprima articolo di Blog

L’algoritmo è sessista?

Scopri come le piattaforme pubblicitarie online possono, senza volerlo, rafforzare stereotipi di genere e discriminazioni. Continua a leggere per capire come funziona (e cosa possiamo fare). Hai presente quella pubblicità per un corso di coding, un’offerta di lavoro da project manager o un annuncio di mutuo agevolato? Se ti è sembrato che certi contenuti online…

Pari opportunità Sguardi dal mondo - Immagine di anteprima articolo di Blog

Pari opportunità: sguardi dal mondo

Dall’Europa del Nord al Medio Oriente: idee, approcci e strumenti che ci aiutano a ripensare l’inclusione. Continua a leggere per spunti utili. Parità di genere, equità sociale, inclusione: termini che ricorrono sempre più spesso, nella politica, nei media e nelle strategie aziendali. Ma cosa significano, davvero, in contesti culturali diversi dal nostro? Quali strumenti si…

Immagine rappresentativa di un contesto di sostenibilità a rappresentazione dell'articolo di blog "Parità di genere: una leva ESG"

Parità di genere: una leva ESG

La sostenibilità non riguarda solo l’ambiente. Sempre più spesso, il vero valore di un’azienda si misura anche nel suo impegno per l’equità e l’inclusione. Leggi l’articolo! Parlare oggi di sostenibilità significa andare oltre le emissioni di CO₂ o il risparmio energetico. Significa chiedersi come un’organizzazione interagisce con le persone, la società e le regole di…

Obiettivo 5 Agenda 2030

Obiettivo 5 dell’Agenda 2030

L’uguaglianza di genere è essenziale per costruire un futuro sostenibile e giusto. L’Obiettivo 5 dell’Agenda 2030 ci invita a eliminare discriminazioni e garantire pari opportunità per tutte e tutti. Scopri perché questo impegno riguarda ognuno di noi. Nel 2015, i Paesi membri delle Nazioni Unite hanno adottato l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, un programma…