Scopri come NetcoADV sta trasformando tecnologia e sostenibilità in strumenti concreti per lo sviluppo del territorio e per la transizione 5.0.
In un’Italia sempre più orientata all’innovazione e alla sostenibilità, le Pmi innovative rappresentano il cuore pulsante della trasformazione economica e tecnologica del Paese. Tra queste, ci siamo anche noi.
Il nostro obiettivo è chiaro: coniugare competenze tecnologiche avanzate, visione strategica e responsabilità sociale per rafforzare la competitività del tessuto produttivo nazionale e contribuire alla transizione digitale e sostenibile del territorio.
Per questo stiamo sviluppando l’ambizioso Progetto “INNOVAZIONE DI PRODOTTO SOSTENIBILE E DIGITALE – MECCANICA ED ENGINEERING”, nell’ambito del PR MARCHE FESR 2021-2027, che integra digitalizzazione, sostenibilità e modelli di business avanzati in un’unica piattaforma tecnologica.
Le Marche e la politica di coesione
Operare nelle Marche significa far parte di un territorio che investe concretamente in innovazione, ricerca e sviluppo, grazie al sostegno dei fondi europei e nazionali. Con il PR MARCHE FESR 2021-2027 e le politiche di coesione dell’Unione Europea, infatti, sono stati avviati progetti significativi in settori strategici come ricerca e innovazione, energia, competitività delle imprese, inclusione sociale, reti digitali, ambiente, cultura, turismo, trasporti e istruzione.
Dal 2007 ad oggi, nella regione sono stati realizzati oltre 66.000 progetti, con un investimento complessivo di 8,9 miliardi di euro, di cui oltre 446 milioni destinati a ricerca e innovazione. Questi interventi hanno contribuito a migliorare l’efficienza energetica, potenziare le infrastrutture digitali, sostenere l’occupazione e rafforzare complessivamente il tessuto economico e sociale del territorio (fonte: https://opencoesione.gov.it/it/dati/territori/marche-regione/).
È in questo ecosistema dinamico, ricco di opportunità e sfide stimolanti, che NetcoADV opera, sfruttando le risorse disponibili per innovare prodotti e servizi e creare valore concreto per le imprese e la comunità.
Il nostro Progetto
Al centro del nostro progetto c’è IntelliBox 5.0, l’evoluzione sensorizzata della precedente Box 4.0, collegata alla piattaforma cloud OverPlatform 5.0. Questo sistema raccoglie informazioni provenienti dai vari ambiti aziendali e da fonti eterogenee, aggregandole e analizzandole tramite intelligenza artificiale e machine learning, trasformandole in insight strategici per i diversi settori di applicazione. L’obiettivo è sviluppare servizi intelligenti e avanzati, in grado di supportare decisioni rapide, precise e consapevoli.
Il nostro approccio si basa su tre pilastri fondamentali:
- Tecnologie: integriamo strumenti avanzati per raccogliere e elaborare dati dal sistema di raccolta AI BOX 5.0, dai sistemi aziendali e da fonti esterne, generando servizi e report utili per settori target;
- Procedure e regole: definiamo politiche di sicurezza, conformità e governance per gestire e classificare i dati in modo efficace, garantendo affidabilità, replicabilità e qualità dei servizi;
- Team e competenze: coinvolgiamo specialisti di diversi ambiti per creare un modello operativo agile, in cui persone, tecnologie e processi siano perfettamente integrati e coordinati.
Accessibilità e moduli applicativi
In NetcoADV crediamo che l’innovazione debba essere fruibile da tutti/e, anche da persone con difficoltà nella lettura, nella scrittura o nella gestione di strumenti digitali. Per questo stiamo sviluppando moduli applicativi avanzati e un assistente vocale AI.
Questi strumenti consentono di:
- richiedere la lettura dei dati presenti sul database ed eventuali approfondimenti circa le informazioni disponibili;
- inserire nuove informazioni sul database semplicemente comunicandole all’assistente vocale a seguito di opportuna autenticazione.
Questa soluzione semplifica notevolmente la raccolta e la gestione dei dati, integrando informazioni provenienti da fonti esterne, sensori sul campo e sistemi aziendali, per ottenere una mappatura completa dei processi produttivi.
L’innovazione non si ferma qui: per tradurre tecnologie e competenze in valore concreto per imprese e comunità, è fondamentale costruire un ecosistema collaborativo e aperto.
Collaborazione e Open Innovation
Per noi l’innovazione non è mai un percorso solitario.
Il nostro modello si fonda sull’Open Innovation, che ci porta a collaborare con startup, partner tecnologici e centri di ricerca. Solo attraverso questo è possibile accelerare la trasformazione digitale e sostenibile del territorio, sviluppare soluzioni scalabili e rispondere in modo efficace alle sfide economiche, ambientali e sociali.
In NetcoADV, innovazione, sostenibilità e collaborazione non sono concetti separati: sono i pilastri di un modello operativo che mette le persone e le imprese al centro, trasformando opportunità tecnologiche in risultati concreti e duraturi per il territorio e per l’intera comunità.








