NetcoADV
Digital Solutions Around You

+
0
clienti attivi
+
0
anni di esperienza
>
0
interconnessioni 4.0 & IoT

OPEN INNOVATION

Contaminarsi con un mondo esterno all’azienda è un approccio all’innovazione fondamentale per conoscere nuove idee, tecnologie e soluzioni e per ottenere risultati di valore e competitività.

RICERCA E SVILUPPO

La preziosa attività di Ricerca e Sviluppo ha da sempre apportato in NetcoADV, PMI Innovativa, un processo di miglioramento continuo e ha agevolato lo sviluppo di modelli di business agili e adattivi per rispondere alle due grandi transizioni: 4.0 & 5.0.

PARTNERSHIP

La transizione 4.0 ha richiesto un profondo cambiamento nel fare impresa, soprattutto nelle PMI. Nel 2015, NetcoADV ha preso consapevolezza del cambiamento in atto e ha ideato il Network Overlux®, contaminazione di esperienze e competenze per affrontare la complessità della transizione 4.0 –> 5.0 e per apportare valore nelle aziende.

Il nostro modello evolutivo
si basa su tre focus:
open innovation,
ricerca e sviluppo e partnership

"NetcoADV, visionaria e collaborativa,
ha cofondato il Network Overlux®"

Il nostro modello evolutivo
si basa su tre focus:
open innovation,
ricerca e sviluppo e partnership

"NetcoADV, visionaria e collaborativa,
ha fondato il Network Overlux®"

OPEN INNOVATION

Contaminarsi con un mondo esterno all’azienda è un approccio all’innovazione fondamentale per conoscere nuove idee, tecnologie e soluzioni e per ottenere risultati di valore e competitività.

RICERCA E SVILUPPO

La preziosa attività di Ricerca e Sviluppo ha da sempre apportato in NetcoADV, PMI Innovativa, un processo di miglioramento continuo e ha agevolato lo sviluppo di modelli di business agili e adattivi per rispondere alle due grandi transizioni: 4.0 & 5.0.

PARTNERSHIP

La transizione 4.0 ha richiesto un profondo cambiamento nel fare impresa, soprattutto nelle PMI. Nel 2015, NetcoADV ha preso consapevolezza del cambiamento in atto e ha ideato il Network Overlux®, contaminazione di esperienze e competenze per affrontare la complessità della transizione 4.0 –> 5.0 e per apportare valore nelle aziende.

2015-2025

Nel 2015 siamo stati cofondatori del Network Overlux®

"La forza della squadra è ogni singolo membro.
La forza di ogni membro è la squadra."
Phil Jackson

Abbiamo creduto sin da subito nei valori di condivisione e collaborazione e nelle idee che si rafforzano incontrandosi.
Abbiamo attraversato anni complessi, dove l’innovazione non era solo una scelta, ma una necessità. E lo abbiamo fatto insieme ai Partner del Network, creando valore, costruendo legami, trasformando le sfide in opportunità.
Ogni passo è stato un tassello, ogni collaborazione un’energia che ha dato forma al futuro.
Abbiamo creduto nel potere del “noi”, e ne abbiamo avuto conferma in questi 10 anni.
Oggi, guardiamo il cammino fatto con la consapevolezza che il meglio deve ancora venire.

CYBER FORTRESS MODEL

Il modello di sicurezza strutturato: Cyber Fortress Model

Le nostre aziende sono delle fortezze che custodiscono un patrimonio:

  • dati
  • informazioni
  • risorse
  • know-how

Vanno, quindi, gestite e protette secondo il “modello di sicurezza di una fortezza”. Occorre approcciare un percorso costante di difesa e risposta al rischio informatico per garantire la continuità operativa in un contesto sempre più interconnesso e vulnerabile.

 

Scopri la OverRISK Suite >

NEWS

Avviata la seconda fase NIS2 per soggetti essenziali e importanti

A partire dal 15 aprile ed entro il 31 maggio, i soggetti NIS sono tenuti non solo a designare il sostituto del punto di contatto, ma anche a fornire e aggiornare le informazioni previste dall’articolo 7, commi 4 e 5, del decreto NIS (determina ACN n. 136117/2025).

In particolare, dovranno essere comunicati all’Agenzia:
– i componenti degli organi di amministrazione e direttivi,
– gli indirizzi IP pubblici e statici,
– i nomi di dominio, in uso o nella disponibilità del soggetto.

Fonte: ACN Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

Leggi l’articolo >

BLOG

Deep Web e Dark Web: cosa si nasconde nel lato oscuro di Internet

Tutti utilizziamo Internet ogni giorno: cerchiamo informazioni su Google, scrolliamo i feed dei social, guardiamo video su YouTube, ecc. Eppure, questa è solo una piccola parte di ciò che il web ha da offrire.

Come un iceberg, che nasconde la sua vera grandezza sotto la superficie, anche il mondo online ha uno strato nascosto e molto più vasto: il Deep Web. Ma non finisce qui. C’è una parte ancora più profonda e oscura, spesso circondata da mistero e segretezza: il Dark Web.

Questi termini vengono spesso confusi e associati ad attività illegali, creando confusione e paura. Ma qual è la verità?

 

Leggi di più >

CYBER FORTRESS MODEL

Il modello di sicurezza strutturato: Cyber Fortress Model

Le nostre aziende sono delle fortezze che custodiscono un patrimonio:

  • dati
  • informazioni
  • risorse
  • know-how

Vanno, quindi, gestite e protette secondo il “modello di sicurezza di una fortezza”. Occorre approcciare un percorso costante di difesa e risposta al rischio informatico per garantire la continuità operativa in un contesto sempre più interconnesso e vulnerabile.

 

Scopri la OverRISK Suite >

NEWS

Avviata la seconda fase NIS2 per soggetti essenziali e importanti

A partire dal 15 aprile ed entro il 31 maggio, i soggetti NIS sono tenuti non solo a designare il sostituto del punto di contatto, ma anche a fornire e aggiornare le informazioni previste dall’articolo 7, commi 4 e 5, del decreto NIS (determina ACN n. 136117/2025).

In particolare, dovranno essere comunicati all’Agenzia:
– i componenti degli organi di amministrazione e direttivi,
– gli indirizzi IP pubblici e statici,
– i nomi di dominio, in uso o nella disponibilità del soggetto.

Fonte: ACN Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

 

Leggi l’articolo >

BLOG

Deep Web e Dark Web: cosa si nasconde nel lato oscuro di Internet

Tutti utilizziamo Internet ogni giorno: cerchiamo informazioni su Google, scrolliamo i feed dei social, guardiamo video su YouTube, ecc. Eppure, questa è solo una piccola parte di ciò che il web ha da offrire.

Come un iceberg, che nasconde la sua vera grandezza sotto la superficie, anche il mondo online ha uno strato nascosto e molto più vasto: il Deep Web. Ma non finisce qui. C’è una parte ancora più profonda e oscura, spesso circondata da mistero e segretezza: il Dark Web.

Questi termini vengono spesso confusi e associati ad attività illegali, creando confusione e paura. Ma qual è la verità?

 

Leggi di più >

PORTFOLIO

chi ci ha già scelto

CASE HISTORY

testimonianze di innovazione
digitale
, tecnologica e di processo

PRODUZIONE DI CONTENUTI

Distinguersi e farsi notare

"La mucca viola
Farsi notare (e fare fortuna)
in un mondo marrone”
Seth Godin

“La produzione di contenuti è da sempre una parte integrante della nostra realtà. Con anni di esperienza nel settore, abbiamo affinato le nostre competenze e sviluppato la capacità di adattarci ai vari canali di comunicazione online, diversificati e mutevoli”

Come lavoriamo in stretta collaborazione con i clienti:

  • Definizione obiettivi e target
  • Progettazione piano editoriale
  • Elaborazione contenuti creativi
  • Gestione e monitoraggio campagne
  • Analisi e condivisione “live” dei risultati

Quando ci troviamo di fronte a questa importante consapevolezza:

“Ci siamo sempre raccontati così e facciamo fatica a farlo diversamente”

il supporto che possiamo offrire alle aziende si traduce in un’intervista con domande mirate a “tirar fuori” contenuti di valore, utili ed esaustivi per i loro potenziali clienti.

NetcoADV per la cultura e il territorio

Noi e il territorio

Stiamo investendo in un nobile progetto, “Il Portale delle Memorie”, che mette al centro persone coraggiose e valorose che hanno fatto la storia del nostro territorio. Non si tratta di un semplice sito ma di un archivio storico-culturale delle memorie basato su relazioni tra persone (Decorati, Combattenti, Caduti, …) famiglie, luoghi, eventi nel periodo storico che va dal Risorgimento alla Repubblica Italiana.

"Un popolo senza la conoscenza della propria storia,
origine e cultura è come un albero senza radici"
Marcus Garvey

NetcoADV per la cultura e il territorio

Noi e il territorio

Stiamo investendo in un nobile progetto, “Il Portale delle Memorie”, che mette al centro persone coraggiose e valorose che hanno fatto la storia del nostro territorio. Non si tratta di un semplice sito ma di un archivio storico-culturale delle memorie basato su relazioni tra persone (Decorati, Combattenti, Caduti, …) famiglie, luoghi, eventi nel periodo storico che va dal Risorgimento alla Repubblica Italiana.

"Un popolo senza la conoscenza della propria storia, origine e cultura è come un albero senza radici"
Marcus Garvey

Progetto cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

Progetto cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale