Se lo sono chiesto i tanti imprenditori della piccola industria marchigiana che si sono riuniti lo scorso 20 luglio tra le splendide colline di Borgo Pace ospiti dell’evento “La Piccola e il Golf nella Pace del Borgo” giunto alla sua terza edizione.
L’appuntamento, organizzato da Piccola Industria di Confindustria Marche, è stato molto apprezzato tra gli imprenditori del nostro territorio, che hanno aderito numerosi, e ha visto la partecipazione di un ospite di eccezione come Leonardo Bellini, consulente di impresa ed esperto di digital marketing e dell’arte del social selling.
Che cosa vuol dire digitale oggi per le realtà del nostro territorio?
Il digitale aiuta le piccole imprese a fare rete per creare nuove opportunità di business. “attraverso la rete siamo riusciti a prendere sempre più lavoro fino a quintuplicare il fatturato degli ultimi 5 anni” ha affermato ai microfoni del TG3 Fausto Bonelli, imprenditore e titolare di MCE Elettronica. E nel suo intervento pone l’accento sul tema della Cultura di Impresa, un processo che deve partire dai titolari fino a coinvolgere tutti i dipendenti e collaboratori dell’azienda.
Guarda il servizio andato in onda su TGR Marche
Andrea Dini di Woodenhouse considera il digitale come uno strumento fondamentale per governare alcuni aspetti strategici della sua attività commerciale in un settore molto tradizionale e tecnico come quello delle costruzioni. Una piattaforma CRM e la digitalizzazione dei processi, sono due aspetti fondamentali che affrontati gradualmente hanno permesso di migliorare la produttività e il fatturato.
NetcoADV si pone al centro di questa sfida che le aziende e le istituzioni sono chiamate ad affrontare, a cui non è più pensabile sottrarsi se si vuole rimanere competitivi sul mercato.
Il nostro è un viaggio che possiamo affrontare insieme, al fianco di aziende e imprenditori, per cambiare le mentalità e il modo di fare e gestire le relazioni.
Dobbiamo iniziare a sfatare alcune false credenze: a partire dal fatto che il digitale sia solo per pochi, che costi troppo, o che certi strumenti come Analytics di Google non siano necessari per valutare risultati.
Il digitale, sogno o realtà? Presente o futuro?
Conoscenza, collaborazione, consapevolezza e controllo sono ingredienti essenziali per approcciare nel modo giusto il digitale, senza commettere errori. E investendo in maniera coerente le proprie risorse.
Siamo partiti da questi aspetti per illustrare alla platea attenta di imprenditori e professionisti cosa significhi essere un’impresa 4.0 e agire come tale. Provenendo da una città di mare, la metafora della nave che con il suo capitano decide di intraprendere un viaggio alla scoperta di nuove terre è stata quasi la naturale conseguenza per approcciare un tema complesso e ampio come quello del digitale, in cui entrano in gioco numerosi fattori e protagonisti.
Ogni buon capitano sa che deve comportarsi da leader, e come tale non può lasciare nulla al caso.
Non si può pensare di governare il viaggio senza avere la conoscenza degli strumenti per la navigazione, senza una pianificazione delle attività e degli incarichi, senza un controllo puntuale e una gestione accurata dei processi e delle soluzioni da attuare in caso di criticità.
Il capitano è l’imprenditore, la nave la sua impresa da gestire.
La sfida di nuovi mercati da scoprire sono le opportunità di business che occorre cogliere e valorizzare attraverso l’uso del digitale. Affidandosi a professionisti in grado di guidarti responsabilmente.
Hai scelto di intraprendere un nuovo viaggio ma hai le idee poco chiare?
Pensi ancora che il digitale non faccia per te?
Scopri con noi come trasformare un sogno in realtà e raggiungere la tua isola.
Infine, occasioni come l’appuntamento di Borgo Pace ci ricordano che il digitale è fatto prima di tutto di persone che condividono idee, sogni e anche timori. E’ fatto di relazioni che si costruiscono e si consolidano nel tempo. Attraverso sinergie e condivisione di obiettivi.
Un ringraziamento particolare a tutti gli ospiti e partecipanti per aver reso possibile questo incontro, e aver condiviso la propria esperienza, i propri dubbi e aspettative per il futuro.
Sei pronto a salpare?